…la cripta di Anagni: “Cripta della salvezza” (di Valentina Campoli)

 

LA CRIPTA DELLA SALVEZZA

334636
http://benicultura.it/?p=15792

Nascosto nei sotterranei della��imponente cattedrale di Anagni ca��A? un piccolo tesoro sconosciuto ai piA?, nonostante si tratti di una delle opere da��arte meglio conservate nel panorama medievale italiano. Ben il 95% degli affreschi della cripta della chiesa infatti sono arrivati fino ad oggi, in un variegato gioco di luci e colori, a dimostrazione che quei secoli non erano affatto a�?buia�? come ci hanno fatto credere dal Rinascimento in poi.

La��incerta datazione degli affreschi rende ancora piA? affascinante e misteriosa la cripta, considerando anche il complesso apparato iconografico, molto difficile da interpretare.

266
p.ruggeri www.megalithic.it

Gli studi approfonditi e il restauro degli anni novanta hanno dimostrato che a dipingere la cripta furono tre diverse botteghe, provenienti da Roma e dalla��oriente, che furono impegnate ad Anagni probabilmente nella prima metA� del XIII secolo. Furono chiamate nella cittA� le piA? grandi maestranze della��epoca (non a caso Anagni era sede papale in quel periodo), come testimonia il maestoso pavimento musivo di tutta la chiesa ad opera della piA? famosa famiglia di marmorari, i Cosmati.

Ma cosa raffigurano gli affreschi?

download
http://benicultura.it/?p=15792

Il tutto si apre con il ciclo scientifico della Creazione e della corrispondenza tra la��uomo e gli elementi (fuoco, aria, acqua e terra), temi molto complessi e raramente rappresentati. Vi A? dipinto poi il ciclo della��Arca della��Alleanza, le storie di Elia ed Eliseo e di Abramo e Melchisedec, storie della��Apocalisse, storie agiografiche (la vita di San Magno e Santa Secondina, seppelliti proprio nella cripta) e i miracoli post-mortem dello stesso San Magno e altri santi.

Ogni dipinto ha un suo significato e niente A? lasciato al caso, perfino la posizione di ognuno di esso, caratteristica tipica di tutta la��arte medievale.A� Questo perchA� i cicli erano destinati a diversi tipi di pubblico. Solo gli ecclesiastici infatti potevano capire la complessa teoria umorale o la storia della��Arca, incomprensibile al popolo, che era piA? affascinato probabilmente dalle storie dei santi, che sentivano piA? vicini anche grazie alla presenza delle loro reliquie.

Ma perchA� dipingere interamente le pareti e le volte della cripta?

Il motivo A? semplice: propaganda religiosa.

l-uomo-al-centro-del

Nella��insieme i cicli rappresentano la storia della��uomo verso la salvezza. Prima la creazione, poi il vecchio testamento, poi ancora i santi e infine la��Apocalisse e la salvezza di Cristoa�� A? come dire: a�?Affidati a Dio e sarai salvo!a�?

Non mi dilungo nei dettagli iconografici perchA� libri e opuscoli ne sono pieni, e comunque rischierei di annoiarvi, perchA� in fondo la��arte non andrebbe nemmeno tanto spiegata, ma sentita.

E vi assicuro che le emozioni che sentirete entrando nella cripta saranno inspiegabili.

Quindi andate a vedere questo piccolo scrigno artistico, o come qualcuno la��ha chiamata, questa a�?piccola Sistina sotterraneaa�?.

(Valentina Campoli)

..Didascalie
(Alessandro Canali)
305
p.ruggeri www.megalithic.it

La sapienza esoterica dello stupor mundi ha probabilmente influenzato gli artefici degli affreschi che sono intrisi di simbolismi antichissimi, provenienti dalla tradizione ermetica, come il microcosmo del ciclo valentiniano di Achamoth, o le rappresentazioni dei cicli dell’arca dell’alleanza e dell’apocalisse, ancora non del tutto decifrate…

242
p.ruggeri www.megalithic.it:a�?

 

….da non dimenticare che la cripta della cattedrale di Anagni A? stata affrescata tra il 1209 e il 1231, anno in cui l’Imperatore Federico II vi si reca per incontrare il papa Gregorio IX a�?a��)

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.